Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

(avere in quantità)

См. также в других словарях:

  • quantità — s.f. [dal lat. quantĭtas atis, der. di quantus quanto, quanto grande ]. 1. a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca ] ▶◀ numero, quantitativo. b. [entità di una massa non valutabile in termini… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • nuotare — (non com. notare) v. intr. [lat. natare, con alteraz. non bene spiegata della vocale] (io nuòto, ecc.; aus. avere ) 1. [compiere una serie di movimenti ordinati per reggersi e muoversi nell acqua: non sapere n. ; n. a rana ]. 2. (estens.) [di… …   Enciclopedia Italiana

  • bastanza — ba·stàn·za s.f. LE l essere o l avere in quantità bastante, a sufficienza: in loco di bastanza recano... maggior quantitate (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08 …   Dizionario italiano

  • impoverirsi — im·po·ve·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare povero o più povero, cadere in povertà: impoverirsi con speculazioni sbagliate, impoverirsi in pochi anni Sinonimi: immiserirsi, impoverire. Contrari: arricchirsi. 2. estens., avere in quantità… …   Dizionario italiano

  • potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …   Enciclopedia di italiano

  • numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …   Dizionario italiano

  • numero — / numero/ s.m. [dal lat. numĕrus ]. 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ▶◀ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri ➨ ❑; essere …   Enciclopedia Italiana

  • piovere — piò·ve·re v.intr., v.tr. (io piòvo) FO 1a. v.intr. (essere o avere) impers., cadere della pioggia dal cielo: è piovuto poco, molto, ininterrottamente, a dirotto, a catinelle, ha piovuto tutto il giorno, il tempo accenna a piovere, minaccia di… …   Dizionario italiano

  • proliferare — pro·li·fe·rà·re v.intr. e tr. (io prolìfero) 1. v.intr. (avere) CO riprodursi rapidamente e abbondantemente, moltiplicarsi spec. in quantità eccessiva: i conigli proliferano largamente 2. v.intr. (avere) TS biol. nello sviluppo embrionale spec.… …   Dizionario italiano

  • pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»